Essere giovani: Racconto filosofico sul significato dell'adolescenza

Ponte alle Grazie
Libro electrónico
192
Páxinas
As valoracións e as recensións non están verificadas  Máis información

Acerca deste libro electrónico

Che cosa singnifica essere giovani?

«Il più promettente, versatile e originale tra i giovani filosofi italiani.»
Maurizio Ferraris

«Ci sono giovani filosofi come Leonardo Caffo che lavorano su un utile viatico, un aiuto filosofico per rimettere in moto le nostre energie verso obiettivi più salutari.»
Serena Dandini

«Un libro di Caffo dovrebbe trovarsi in tutte le biblioteche.»
Moni Ovadia

Cos’è la gioventù? Cosa significa essere giovani? Diventare adulti, invecchiare? (E diventare filosofi?) La «giovinezza» è uno stadio, un necessario momento di passaggio verso l’età adulta, o è piuttosto uno stato, un modo di essere, di vivere, che può attraversare vari momenti delle nostre esistenze?
In un’epoca in cui una falsa gioventù sembra prolungarsi indefinitamente e la maturità viene il più possibile procrastinata, Leonardo Caffo affronta queste domande (e molte altre) con una profondità ben diversa. E lo fa in un originalissimo saggio narrativo, nel quale l’aneddoto autobiografico e la ricerca storico-filosofica convivono felicemente. La «leggerezza» e la facilità nel dialogo col lettore (che non può non riconoscersi, non riconoscere l’autenticità e al contempo l’universalità del racconto) spingono all’indagine, al rovello, alla curiosità intellettuale, al rapporto ininterrotto coi grandi pensatori del passato.
Essere giovani, nei suoi cento capitoletti, è un libro atipico: se, come sostiene l’autore, «fare filosofia è pensare al senso della vita ma anche, a un certo punto, iniziare a vivere davvero», qui «fare filosofia» e «vivere davvero» sono strettamente uniti. E forse è questo il «talento» necessario, come cantava Jacques Brel, «per essere vecchi senza essere adulti».

Acerca do autor

Leonardo Caffo (Catania, 1988) è attualmente filosofo in residenza presso il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e professore di Estetica dei media e della moda alla NABA di Milano. Ha curato il Public Program alla Triennale di Milano nel 2020, e insegnato Filosofia Teoretica al Politecnico di Torino. Nel 2015 ha vinto il Premio Nazionale Frascati per la filosofia. Collabora con Rai Radio 3 e con il «Corriere della Sera». Tra i suoi libri: La vita di ogni giorno (Einaudi, 2016), Fragile umanità (Einaudi, 2017), Il cane e il filosofo (Mondadori, 2020), Essere giovani (Ponte alle Grazie, 2021).

Valora este libro electrónico

Dános a túa opinión.

Información de lectura

Smartphones e tabletas
Instala a aplicación Google Play Libros para Android e iPad/iPhone. Sincronízase automaticamente coa túa conta e permíteche ler contido en liña ou sen conexión desde calquera lugar.
Portátiles e ordenadores de escritorio
Podes escoitar os audiolibros comprados en Google Play a través do navegador web do ordenador.
Lectores de libros electrónicos e outros dispositivos
Para ler contido en dispositivos de tinta electrónica, como os lectores de libros electrónicos Kobo, é necesario descargar un ficheiro e transferilo ao dispositivo. Sigue as instrucións detalladas do Centro de Axuda para transferir ficheiros a lectores electrónicos admitidos.