Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo: Storia illustrata della Grande Guerra

Gius.Laterza & Figli Spa
5.0
1 review
Ebook
240
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Emilio Gentile, tra i più internazionali dei nostri storici, racconta la Grande Guerra coniugando la meticolosità del ricercatore alla brillantezza del narratore. Cinquantatré mesi che per molti studiosi rimangono un 'mistero', una singolare mescolanza di odio e amore (ci fu anche quello) che ci riconduce al mistero della vita umana. Simonetta Fiori, "la Repubblica"

La Grande Guerra segnò la fine di un mondo, pose le premesse di un altro spaventoso conflitto, aprì la fase storica che, un secolo dopo, continua a svolgersi sotto i nostri occhi. Uno dei più autorevoli storici della contemporaneità ricostruisce con un piglio narrativo notevole le cause e gli sviluppi dell'attentato di Sarajevo. Corrado Augias, "la Repubblica"

Fotografie, dipinti, pagine di giornale, immagini di propaganda. Per Emilio Gentile le immagini non sono illustrazioni, ma materiali di ricerca. Questo racconto delle principali vicende della prima guerra mondiale porta l'inconfondibile impronta del suo prestigioso autore. Alessandro Zaccuri, "Avvenire"

Ratings and reviews

5.0
1 review

About the author

Emilio Gentile, storico di fama internazionale, nel 2003 ha ricevuto dall'Università di Berna il Premio Hans Sigrist per gli studi sulle religioni della politica. Tra le sue opere per Laterza, tradotte nelle principali lingue: Il culto del littorio; Le religioni della politica; Fascismo. Storia e interpretazione; La democrazia di Dio (Premio Burzio); La Grande Italia; Fascismo di pietra; Né Stato né Nazione; Italiani senza padri; E fu subito regime. Il fascismo e la marcia su Roma (Premio Città delle Rose; finalista e vincitore del Premio del Presidente al Premio Viareggio); Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo; "In democrazia il popolo è sempre sovrano". Falso!; Il capo e la folla; Mussolini contro Lenin; 25 luglio 1943 (Premio Acqui Storia 2018); Caporali tanti, uomini pochissimi. La Storia secondo Totò; Storia del Partito fascista. Movimento e milizia. 1919-1922.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.