Livorno rosso sangue: Botteghi e l'ultimo viaggio della Adelina

· Fratelli Frilli Editori
Ebook
200
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

L’omicidio di un sub specializzato in traffico di oggetti antichi, sembra condurre Botteghi a un mistero risorgimentale legato a un manipolo di combattenti livornesi che, al comando di Andrea Sgarallino, per ordine di Giuseppe Garibaldi, salpò a bordo della nave Adelina durante la spedizione dei Mille per attuare una manovra fallimentare conosciuta come “diversione di Zambianchi”. Quando però sulla muta della vittima vengono scoperte le stesse tracce di metanfetamina trovate sul cadavere di un chimico serbo, rinvenuto qualche giorno dopo, il commissario intuisce esserci qualcosa di più grande dietro. In equilibrio tra un enigma storico e un traffico di droga, Botteghi dovrà al solito dipanare un segreto del passato per risolvere l’indagine, nonostante una ambigua detective internazionale disposta a tutto pur di mettergli i bastoni tra le ruote.
Diego Collaveri, dal 1992 al 2000 lavora in campo musicale, collaborando con Emi Music come chitarrista, arrangiatore e paroliere. Nel 2000 comincia a scrivere narrativa e poesia, ottenendo premi e riconoscimenti. Nel 2001 vira verso la sceneggiatura, prima teatrale e poi per il cinema breve; l’anno successivo con la prima regia vince il concorso Minimusical indetto da “La Repubblica” e Fandango. Con quest’ultima collaborerà come sceneggiatore per i successivi quattro anni. Intraprende un percorso didattico/formativo con vari registi italiani, studiando storia della cinematografia, mentre lavora sui vari set. Nel 2006 è tra i relatori del seminario “il cinema classico Hollywoodiano” dell’Università di Pisa, dipartimento Cinema Musica Teatro. Nel 2009 viene inserito nell’Enciclopedia degli Scrittori Contemporanei. Nel 2013 scrive alcuni racconti noir per il settimanale “Cronaca Vera”. Dal 2014 collabora con LaTelaNera.com come critico cinematografico. Dal 2015 al 2017 è docente di sceneggiatura e storia del cinema presso la Scuola di Scrittura Carver di Livorno. Nel 2018 e 2019 è tra gli autori del progetto Staffetta di Scrittura Creativa di BIMED (Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo) per scuole superiori, in collaborazione con Ministero della Pubblica Istruzione. Nel 2018 è tra i docenti di Form.Ed, corso per Gestione delle Fasi di Lavorazione Editoriale indetto da Provincia di Livorno e Regione Toscana. Nel 2019 riceve l’Oscar Livornese, onorificenza riservata alle eccellenze della città di Livorno. Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato L’odore salmastro dei Fossi, Il segreto del Voltone, Il passato ha un prezzo, La bambola del Cisternino, Il commissario Botteghi e il mago e I delitti di Livorno.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.