Considerazioni sulla monetazione sibarita

· Youcanprint
5,0
6 recensioni
Ebook
132
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Tesi di laurea sulle monete incuse della colonia magnogreca di Sibari, le cui conclusioni si riallacciano all’idea che la zecca sibarita abbia iniziato la sua attività all’interno di un movimento, successivo al 530/529 a.C., che abbracciò tutte le città achee di Magna Grecia, non escludendo possibili influenze dell’ideologia pitagorica all’interno del loro governo.

Valutazioni e recensioni

5,0
6 recensioni
Concettina Mazzocca
21 marzo 2014
Veramente completo e ben fatto, le tavole a corredo del testo lo fanno assomigliare a un corpus
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Margherita Florio
21 marzo 2014
Volume valido per avere un'idea sulla moneta di Sibari
Hai trovato utile questa recensione?
Cornelia Rossi
21 marzo 2014
Libro ben fatto. Buone la tavole.
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.