Un testo concepito, per insegnare quando, perché e come riparare le varie alterazioni valvolari, raggruppate in sottotipi omogenei dal punto di vista morfo-funzionale e fisiopatologico.
Nel libro vengono presentate anche "altre condizioni più rare", classificate in sottogruppi omogenei per i loro aspetti morfo-funzionali e fisiopatologici, opportunamente illustrati da disegni e schemi. Ogni capitolo è seguito da una "discussione" ed una serie di Domande e Risposte che rappresentano un’ulteriore innovazione per migliorare la condivisione del testo con il lettore.
Il libro si conclude con una sintetica sessione sul trasferimento delle conoscenze che rappresenta un distillato della filosofia del trattato.