Come divenni brigante

· Pillole per la memoria Book 5 · Edizioni Trabant
4.3
3 reviews
Ebook
88
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Quando si parla di Brigantaggio meridionale un nome signoreggia su tutti: Carmine Crocco Donatelli. La sua figura è divenuta nel tempo l’archetipo del brigante: padrone dei boschi, ora crudele ora compassionevole, semianalfabeta ma in possesso di una saggezza popolare più realistica della cultura accademica. Viene qui riproposta la sua autobiografia, raccolta nel 1903 quando il bandito scontava in carcere gli ultimi anni della sua vita.

Invano si è cercato finora di negarne l’autenticità: “Come divenni brigante” rimane uno dei documenti più importanti sul fenomeno delle bande e sulla storia del Sud. Un racconto di miseria, ingiustizia e violenza ambientato in un mondo in cui “la patria e la legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora”.

Ratings and reviews

4.3
3 reviews

About the author

Carmine Crocco (1830 – 1905) della famiglia soprannominata dei Donatelli, fu a capo di una delle più valide bande di briganti del Mezzogiorno post-unitario, con base nel bosco di Lagopesole nei pressi di Rionero in Vulture. Fuggito a Roma, nel 1872 fu condannato ai lavori forzati a vita. Morì nel carcere di Portoferraio.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.