Milioni, miliardi, fantastiliardi: Come difendersi in un mondo pieno di numeri

Ebook
150
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Siamo circondati dai numeri. I computer li elaborano a un ritmo forsennato e poi vengono rimpallati da politici, giornalisti, blogger e inclusi nel bombardamento pubblicitario cui siamo tutti sottoposti senza fine. Effettivamente il flusso dei numeri è così elevato da risultare ingestibile per la maggior parte delle persone: il nostro cervello si rifiuta. Nel migliore dei casi ricaviamo la vaga impressione che qualcosa sia importante e autorevole solo perché corredata da una sfilza di numeri. Questo libro è rivolto a chiunque desideri informarsi meglio e assumere un atteggiamento più cauto rispetto a tutto ciò che sente o legge. L’obiettivo è quello di aiutare il lettore a soppesare i numeri in cui si imbatte ogni giorno e di renderlo capace di elaborarli quando ne avrà la necessità, per lui stesso o semplicemente come contrappeso a quanto gli dicono gli altri. Il libro lo introdurrà a uno scetticismo intelligente riguardo ai numeri che vedrà, e gli insegnerà a ragionarci sopra, dandogli così la possibilità di capire se una particolare argomentazione possa essere vera o non sia invece palesemente falsa.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.