Breve storia delle abitazioni

· Passerino Editore
電子書
12
頁數
符合資格
評分和評論未經驗證 瞭解詳情

關於這本電子書

La storia delle abitazioni è lunga e variegata, risalente a migliaia di anni fa. Le prime abitazioni dell'uomo primitivo erano probabilmente caverne naturali o ripari rocciosi, che offrivano riparo dagli elementi naturali. Con il tempo, l'uomo iniziò a costruire le proprie abitazioni utilizzando materiali disponibili localmente, come la paglia, il fango e la pietra.

Nell'antichità, le case dei ricchi erano spesso costruite in pietra e adornate con dettagli scolpiti, come si può vedere nelle antiche città romane. Nell'era medievale, le case erano spesso costruite in legno e argilla, mentre i castelli e le fortezze erano costruiti in pietra per la loro robustezza.

Durante la Rivoluzione Industriale, la costruzione delle abitazioni subì una grande trasformazione, con l'introduzione di nuovi materiali come il ferro, il cemento e l'acciaio. Questo permise di costruire case più grandi e più resistenti, ma anche di creare le prime costruzioni in altezza, come i grattacieli delle città moderne.

Oggi, le abitazioni continuano ad evolversi, con nuove tecniche di costruzione e materiali innovativi che stanno diventando sempre più popolari. Inoltre, la crescente sensibilità ecologica sta portando a una maggiore attenzione per la sostenibilità delle abitazioni, con l'impiego di materiali naturali, l'energia rinnovabile e tecniche di costruzione a basso impatto ambientale.

I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

A cura di Antonio Ferraiuolo.

為這本電子書評分

請分享你的寶貴意見。

閱讀資訊

智能手機和平板電腦
請安裝 Android 版iPad/iPhone 版「Google Play 圖書」應用程式。這個應用程式會自動與你的帳戶保持同步,讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
手提電腦和電腦
你可以使用電腦的網絡瀏覽器聆聽在 Google Play 上購買的有聲書。
電子書閱讀器及其他裝置
如要在 Kobo 等電子墨水裝置上閱覽書籍,你需要下載檔案並傳輸到你的裝置。請按照說明中心的詳細指示,將檔案傳輸到支援的電子書閱讀器。