Breve storia delle abitazioni

· Passerino Editore
eBook
12
페이지
적용 가능
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

La storia delle abitazioni è lunga e variegata, risalente a migliaia di anni fa. Le prime abitazioni dell'uomo primitivo erano probabilmente caverne naturali o ripari rocciosi, che offrivano riparo dagli elementi naturali. Con il tempo, l'uomo iniziò a costruire le proprie abitazioni utilizzando materiali disponibili localmente, come la paglia, il fango e la pietra.

Nell'antichità, le case dei ricchi erano spesso costruite in pietra e adornate con dettagli scolpiti, come si può vedere nelle antiche città romane. Nell'era medievale, le case erano spesso costruite in legno e argilla, mentre i castelli e le fortezze erano costruiti in pietra per la loro robustezza.

Durante la Rivoluzione Industriale, la costruzione delle abitazioni subì una grande trasformazione, con l'introduzione di nuovi materiali come il ferro, il cemento e l'acciaio. Questo permise di costruire case più grandi e più resistenti, ma anche di creare le prime costruzioni in altezza, come i grattacieli delle città moderne.

Oggi, le abitazioni continuano ad evolversi, con nuove tecniche di costruzione e materiali innovativi che stanno diventando sempre più popolari. Inoltre, la crescente sensibilità ecologica sta portando a una maggiore attenzione per la sostenibilità delle abitazioni, con l'impiego di materiali naturali, l'energia rinnovabile e tecniche di costruzione a basso impatto ambientale.

I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

A cura di Antonio Ferraiuolo.

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.