Ascoltami, non dire nulla

Vallecchi - Firenze
E-book
80
Mga Page
Kwalipikado
Hindi na-verify ang mga rating at review  Matuto Pa

Tungkol sa ebook na ito

In un linguaggio semplice, che solo una conoscenza profonda e poliedrica riesce a organizzare, con voce pacata, colta, piana e carezzevole, l’autore conduce per mano la sua delicata quindicenne ad attraversare saperi e discipline – la fisica innanzitutto, il cuore del suo mestiere, ma anche la filosofia, la letteratura, le neuroscienze, l’arte, la religione – toccando temi eterni e cruciali dell’esistenza: le leggi della natura, le percezioni fisiche e i loro riflessi su di noi, la memoria, la vita, la morte, l’amore, il tempo, lo spazio, la nostalgia, il rimpianto, la materia, l’energia, la natura, Dio, l’ordine e il disordine, il libero arbitrio, il destino, la trasformazione, l’illusione, il senso della vita, l’Io, l’essere, il caso, l’esperienza, la conoscenza, la libertà, la fede, il dubbio, la poesia, il mito, la verità, l’universalità, la soggettività, la coscienza, il coraggio....

Tungkol sa may-akda

Marco Pivato (1980-2022), giornalista scientifico e saggista si è specializzato in editoria scientifica presso la International School for Advanced Studies (SISSA). Esordisce nel 2008 con la raccolta di poesie A poca voce (Manni) con introduzione di Sergio Zavoli. Nel 2011 pubblica Il miracolo scippato. Le quattro occasioni sprecate dalla scienza italiana negli anni sessanta (Donzelli) al quale segue, nel 2015 e presso lo stesso editore, Noverar le stelle. Cosa hanno in comune scienziati e poeti. Del 2017 è I Comunisti sulla luna. L’ultimo mito della rivoluzione russa (Il Mulino), con Stefano Pivato, al quale segue, nel 2018, con Gianvito Martino, Usare il cervello. Ciò che la scienza può insegnare alla politica (La Nave di Teseo). Dal 2007 inizia la sua attività di portavoce presso la Società Italiana di Farmacologia (Sif) e la Società italiana di Tossicologia (Sitox): i vari articoli pubblicati nel periodico di quest’ultima associazione sono stati pubblicati in Comunicare la scienza. Marco Pivato. Antologia 2007-2021. Sono numerosi i suoi interventi sui principali quotidiani italiani, per i quali ha intervistato, fra gli altri, Rita Levi Montalcini, Sergio Zavoli, Umberto Veronesi, Luigi Luca Cavalli Sforza, Giulio Giorello, Craig Venter, Gerhard Schröder e Luciano Gallino. Ascoltami, non dire nulla è il suo unico romanzo.

I-rate ang e-book na ito

Ipalaam sa amin ang iyong opinyon.

Impormasyon sa pagbabasa

Mga smartphone at tablet
I-install ang Google Play Books app para sa Android at iPad/iPhone. Awtomatiko itong nagsi-sync sa account mo at nagbibigay-daan sa iyong magbasa online o offline nasaan ka man.
Mga laptop at computer
Maaari kang makinig sa mga audiobook na binili sa Google Play gamit ang web browser ng iyong computer.
Mga eReader at iba pang mga device
Para magbasa tungkol sa mga e-ink device gaya ng mga Kobo eReader, kakailanganin mong mag-download ng file at ilipat ito sa iyong device. Sundin ang mga detalyadong tagubilin sa Help Center para mailipat ang mga file sa mga sinusuportahang eReader.