Ascesa e declino delle grandi potenze

Garzanti
电子书
844
评分和评价未经验证  了解详情

关于此电子书

Esiste un momento in cui le spese per la difesa militare di una grande potenza superano in ogni caso le risorse della sua economia? Se sì, allora si può dire che una legge storica è stata fissata: quella che regola, per ogni grande potenza, il meccanismo dell’ascesa e della decadenza. È questo l’argomento di Ascesa e declino delle grandi potenze, una delle opere fondamentali del pensiero politico del nostro tempo, insignita del prestigioso Wolfson History Awards. Dal 1500 a oggi (tale è l’arco di tempo preso in esame da Paul Kennedy), la regola è sempre stata rispettata. Gli stessi mutamenti economico-tecnologici, dall’epoca pre-industriale a quella post-industriale, trovano spiegazione nel bilanciamento tra i due fattori in gioco. La sfida passa, dunque, alle nazioni che dominano la scena attuale: Europa Occidentale, Giappone e, soprattutto, Stati Uniti. Verso il loro futuro, e gli equilibri che ne determineranno le sorti, convergono le linee di questo studio, offrendo una suggestiva chiave di lettura per gli eventi a venire.

作者简介

Paul Kennedy è nato nel 1945 a Wallsend-on-Tyne, nel nord dell’Inghilterra. Dopo gli studi nelle università di Newcastle e di Oxford, ha insegnato nell’Università della East Anglia, e dal 1983 è Dilworth Professor of History a Yale. Vive ad Hamden, nel Connecticut. Storico militare, ha pubblicato numerose opere. Collabora a «The New York Times», «The New Republic», «The Washington Post», «The Atlantic» e «The Economist».

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。