Giorgio Agamben ha insegnato in università italiane e straniere e la sua opera è tradotta in molte lingue. Tra i suoi libri recenti ricordiamo lâedizione integrale di Homo sacer (Quodlibet 2018), Pinocchio. Le avventure di un burattino doppiamente commentate e tre volte illustrate (Einaudi 2021), Quel che ho visto, udito, appreso (Einaudi 2022). Con Neri Pozza ha pubblicato La potenza del pensiero (2010), Altissima povertà . Regole monastiche e forma di vita (2011), Lâuso dei corpi (2015), Che cosâè reale? La scomparsa di Majorana (2016), Creazione e anarchia. Lâopera nellâetà della religione capitalista (2017); Il Regno e il Giardino (2019). Dirige per Neri Pozza la collana ÂĢLa quarta prosaÂģ.
Emanuele Coccia insegna filosofia medievale presso la Albert-Ludwigs Universität di Friburgo (Germania). Ha pubblicato La trasparenza delle immagini. Averroè e l'averroismo (Bruno Mondadori, 2005) e curato l'edizione italiana della Teoria dell'oggetto di Alexius Meinong