Divinazione e magia nelle Costituzioni romane e oltre

· Booksprint · Narrated by Valerio Viti
Audiobook
2 hr 54 min
Unabridged
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More
Want a 17 min sample? Listen anytime, even offline. 
Add

About this audiobook

È più facile annuire che dissentire. L’uomo, nella sua evoluzione, ha trovato spesso più comodo affidarsi alla fideistica magia e alla divinazione, piuttosto che affrontare il problema, di per sé intricatissimo, e cercare comunque una soluzione razionale, dove di razionale ben poco traspariva. Cercare di usare ciò che di più “sacro” egli ha per dissacrare e dissecare il sacro e anche per rendere omaggio proprio a quel “sacro” da cui ha ricevuto il “sacro” intelletto, cioè la capacità di dissacrare e dissecare. L’offesa più grande che si possa fare all’artefice dell’intelletto è: il non usarlo volutamente o per comodità o per pigrizia, ignorare la possibilità che esso ha raggiunto per dipanare l’ignoranza che, altrimenti, albergherebbe in quel “sacro dono” sprecato e non valutato per quello che effettivamente è o che significa. L’intelletto umano è un infinitesimo dell’universo capace, però, di contenere l’Infinito universale: in ciò consiste la sua vera “sacralità”.

Rate this audiobook

Tell us what you think.

Listening information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can read books purchased on Google Play using your computer's web browser.